4 Persone
Non specificato

Voi conoscete il signor Pinelli?
Neanche io, almeno di persona.

Ho sentito spesso parlare delle sue ricette in famiglia, ma non ho mai avuto il piacere di conoscerlo.
Fatto sta che che questa ormai mitica pastasciutta è entrata come must nella nostra cucina.

A questa ricetta ho legato dolci e piacevoli ricordi che mi vedono muovere i primi passi in cucina, come attenta e curiosa spettatrice di Andrea, che  allora era molto più bravo di me ai fornelli.
Inoltre questa pasta, veloce, semplice e saporita è stata spesso protagonista di allegre e chiassose cene nate per caso con gli amici.
Fidatevi non è la stessa pasta al pomodoro, ma è qualcosa di speciale….

 

pasta pomodoro e aglio pinelli ricette per caso

Ingredienti:
1 spicchio d’aglio a persona
prezzemolo abbondante
500 gr di polpa di pomodoro
Parmigiano
Olio, sale e peperoncino

 

Procedimento:
In una larga padella fare dorare l’aglio in camicia insieme ad una parte di prezzemolo.
Aggiungere il pomodoro e lasciarlo cuocere per circa 15 minuti.
Regolare con sale e peperoncino secondo il vostro gusto; l’originale è abbastanza piccante.
Grattugiare abbondante parmigiano e unirlo al pomodoro.
Lasciarlo amalgamare bene.
Scolare la pasta al dente, meglio una pasta corta come i rigatoni, e buttarli nella padella.
Saltare per 5 minuti la pasta nel sugo.
A fuoco spento aggiungere un giro d’ olio EVO , altro formaggio e prezzemolo tritati.

Categoria: Primi   Tags:, , , , ,