Piatto decisamente invernale e sostanzioso, ma direi irresistibile….
Gli ingredienti sono pochi, per questo vi consiglio di stare attenti alla qualità che in questa ricetta fanno la differenza.
[Ricetta regalata da Andrea, grazie]
Ingredienti: 400 gr di fontina valdostana
125 gr di burro
Latte
500 gr di gnocchi100 gr di speck in un’unica fetta
2 uova
pepe, noce moscata, sale.
Preparazione:
Tagliare a cubetti la fontina e metterla in un recipiente, ricoprirla con del latte e lasciarla cosi per almeno 2 ore.
Scolare il latte e dopo far fondere a bagno maria il formaggio, aggiungendo il burro, il pepe e la noce moscata secondo i vostri gusti.
Continuare a mescolare finché la fontina non si sarà sciolta, dopodiché aggiungere i 2 tuorli d’uovo, continuare a girare.
Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi in una pentola d’acqua con del sale.
In un padellino antiaderente fate dorare lo speck tagliato a listarelle con un pò di burro e qualche fogliolina di salvia.
Scolare gli gnocchi e condirli con la fonduta.
Ultimare il piatto con lo speck croccante.
Servire ben caldo.